Step 1 - Sentiamoci!

Per prima cosa, facciamoci una chiacchierata, ti va?

Ascolteremo le tue esigenze e ci racconterai cosa vorresti ottenere dallo spazio che hai a disposizione. Ti faremo qualche domanda e ti spiegheremo come potremmo procedere. Se saremo sulla stessa lunghezza d'onda, passeremo alla fase successiva!

Sentiamoci!

Step 2 - Compiliamo!

Per progettare la cameretta abbiamo bisogno di alcune informazioni da parte tua, per questo ti invieremo il documento UN MITO DI CAMERETTA da compilare e completare con misure e foto della cameretta.

Step 3 - Ecco il progetto! Te lo presentiamo

Il progetto ti verrà inviato via email in formato pdf subito dopo una video call in cui te lo presentiamo. Scoprirai le scelte che abbiamo fatto per te in base alle esigenze che ci hai descritto e al tuo budget.

  • Progettazione della cameretta MITO - Pianta e viste prospettiche con lettino Elfo
     

    - IL PROGETTO -

    Ecco ciò che prepareremo per te:

    • Pianta quotata dello stato di fatto;
    • Pianta del progetto con indicazione delle aree funzionali e degli arredi scelti;
    • Palette Colori di pareti, arredi, tessili e complementi;
    • 3 o + Viste Prospettiche a colori:
    • Preventivo per l'acquisto degli arredi presenti nel progetto, con sconto riservato.
    Sentiamoci!
  • Progettazione della cameretta MITO - Pianta e viste prospettiche con letto Morfeo
     

    - LE VARIANTI -

    E' possibile, ed è compresa, una eventuale variante al progetto presentato. Potrai variare qualsiasi aspetto del progetto per rispondere alle tue esigenze e a quelle dei tuoi bambini.
    La stesura del progetto non vincola all'acquisto.

    Il progetto ti verrà inviato in formato pdf dopo una presentazione in videocall.

    Per ascoltare le tue esigenze e spiegarti il nostro servizio, prenota una chiamata con noi, saremo felici di conoscerti!

    Clicca qui sotto per prenotare nell'orario più adatto a te.

    Sentiamoci!

Forse non sai che come FamilyCoach Montessori® posso esserti di aiuto anche nel:

  • 1. Preparare l'ambiente montessoriano adatto ai bisogni interiori di tu* figli*

  • 2. Creare delle attività montessoriane per tu* figli* e imparare a presentarle

  • 3. Diventare un genitore consapevole con una chiara visione educativa

  • 4. Migliorare le relazioni in famiglia partendo dal rapporto con te stess*

Recensione

  • "Cristina si è dimostrata sin da subito disponibile e competente e ha risposto ad ogni nostra richiesta di delucidazioni e personalizzazioni sulla progettazione degli spazi della cameretta. Abbiamo ordinato un letto montessoriano (Elfo) e scaffale Genietto. Montaggio avvenuto senza difficoltà grazie alle istruzioni inviate da Cristina. Soddisfatti pienamente del servizio e dei prodotti. Tutti ci fanno i complimenti."

    Andrea Mangia su Google Business