FAQs

Come sono organizzate le sessioni di Coaching?

Il lavoro di consulenza e coaching può essere svolto sia in presenza che online.

Quando è opportuno che la sessione avvenga in presenza?

Se il lavoro prevede una fase preliminare di osservazione della relazione adulto-bambin* ci incontreremo presso la tua abitazione. Decideremo insieme, a seconda della difficoltà che vuoi affrontare, se questa fase è necessaria.

Come avviene una sessione online?

Per la data e ora che avremo concordato insieme, riceverai un invito da parte mia via email per poterci collegare con Google Meet.

Le sessioni durano solitamente 90 minuti, durante le quali è importante che tu possa essere tranquill* e concentrat* senza distrazioni esterne, in modo da poter condurre una sessione efficace per il raggiungimento del tuo obiettivo.

I risultati sono garantiti?

I risultati e il raggiungimento dei tuoi obiettivi dipendono da te e dalla tua determinazione nel perseguirli. Io sarò una guida presente e, a volte, scomoda che ti aiuterà a fare chiarezza e a scardinare alcune false credenze per portare nella relazione con i tuoi figli autenticità, assertività e fiducia.

Come posso partecipare?

Prenotando una call conoscitiva in cui potrai raccontarmi le tue difficoltà e i tuoi obiettivi. In base a questi capiremo quale percorso è più adatto e come strutturarlo per rispettare i tuoi tempi.

Quali argomenti montessoriani potremo affrontare nelle sessioni di coaching?

Ti faccio alcuni esempi:

  • Imparare ad osservare il bambino.
  • Costruire un rapporto di fiducia e rispetto.
  • Le regole in casa per adulti e bambini.
  • La Mente Assorbente e i Periodi Sensitivi.
  • Le attività montessoriane.
  • L'ambiente preparato.