Condizioni Generali di Vendita

Contratto di vendita online

1. Premesse

  1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi prodotto di Liberi tutti!.
  2. Le CGV potranno essere modificate o integrate in qualsiasi momento, senza per questo doverne dare preventiva comunicazione, anche in considerazione di eventuali modifiche normative. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nel sito. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto.
  3. Liberi tutti! si riserva di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino in qualche modo anomali per, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, quantità, frequenza, modalità.

2. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione delle presenti CGV, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

  • Titolare: Cristina Silverii, viale Stelvio 41 20159 Milano MI, C.F. SLVCST72B59H282G , Partita IVA IT02909620128, indirizzo e-mail: cristina@liberituttidesign.it, indirizzo PEC silverii.16120@oamilano.it, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservator della Provincia di Milano, numero di iscrizione 16120;
  • Applicazione: il sito web www.liberituttidesign.it, gestito dal Titolare proprietario della ditta individuale Liberi tutti!, che vende arredi per l'infanzia di ispirazione montessoriana, prodotti tessili e imbottiti;
  • Prodotti: gli articoli e/o servizi offerti tramite l’Applicazione;
  • Utente/Cliente: il soggetto che accede all’Applicazione, senza distinzione di natura giuridica e finalità perseguita, interessato ai Prodotti offerti tramite l’Applicazione;
  • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti/Clienti.

3. Disponibilità dei prodotti

  1. Non tutti i prodotti presenti sull'Applicazione sono disponibili a magazzino, quelli che lo sono hanno la dicitura Ordinabile e possono essere acquistati (vedi punti 4 e 5), quelli che non lo sono hanno la dicitura Prenotabile, non possono pertanto essere acquistati ma per essi si può seguire la procedura di Prenotazione (vedi punto 6).
  2. Liberi tutti! assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione.
  3. Qualora un ordine dovesse superare la quantità disponibile, Liberi tutti!, tramite e-mail, renderà noto al Cliente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se si intende confermare l’ordine o meno.
  4. Il sistema informatico di Liberi tutti! confermerà nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando al Cliente una e-mail riepilogativa.
  5. Ogni prodotto visibile sull'Applicazione è corredato da foto, descrizione e dal prezzo espresso in euro, I.V.A. (Imposta sul Valore Aggiunto) compresa e costi di spedizione.
  6. I prezzi sull'Applicazione possono essere soggetti a variazione senza preavviso.

4. Acquisto tramite contatto e-mail e pagamento a mezzo bonifico bancario.

  1. Per poter acquistare i prodotti visibili sul sito è possibile contattare Liberi tutti! al seguente indirizzo e-mail: cristina@liberituttidesign.it. , indicando nome del prodotto che si vuole acquistare, variante decoro, variante colore e quantità, i propri dati completi di indirizzo di spedizione. A seguire Liberi tutti! invierà un preventivo per i prodotti richiesti esplicitando le modalità di pagamento e allegando le presenti CGV.
  2. L’acquisto si intenderà perfezionato solo quando il Cliente avrà espresso tramite e-mail l'accettazione del preventivo e delle CGV e avrà proceduto al pagamento.
  3. I tempi di ricezione della merce espressi sull'Applicazione sono da considerarsi a partire dalla ricezione del pagamento dell'ordine.
  4. Il pagamento degli acquisti deve essere fatto dal Cliente tramite Bonifico bancario.
  5. Liberi tutti! comunicherà i dati per eseguire il bonifico all'invio del preventivo.
  6. Beneficiario del pagamento è: Liberi tutti! di Cristina Silverii - viale Stelvio 41 - 20159 Milano MI.
  7. Le fatture richieste prima dell’invio di un ordine verranno emesse esclusivamente in formato elettronico.

5. Acquisto tramite il sito www.liberituttidesign.it in modalità telematica.

  1. I prodotti di Liberi tutti! sono acquistabili attraverso la rete Internet in modalità telematica a distanza, mediante l’accesso del Cliente all'indirizzo web www.liberituttidesign.it, ove, seguendo le procedure ivi indicate, il Cliente formalizza l’acquisto dei beni materiali presentati.
  2. Il contratto di acquisto si conclude a seguito della puntuale compilazione del modulo di registrazione da parte del Cliente (dove sono consultabili i documenti Condizioni Generali di Vendita e Privacy Policy del sito web) e l’invio del form di acquisto compilato dal sistema dopo l’inserimento dei prodotti selezionati nel carrello elettronico. Prima dell’invio definitivo dell’ordine, il Cliente sarà invitato a controllare il contenuto del carrello, con riepilogo dello stesso nel quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo dei beni selezionati, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato.
  3. Nel momento in cui Liberi tutti! riceve dal Cliente l’ordine, esso provvede all'invio di una e-mail di conferma ovvero alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine stesso, nella quale sono anche riportati i dati richiamati al punto precedente.
  4. Il pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nella procedura di acquisto di Liberi tutti!.
  5. L’eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato utilizzando la stessa modalità di pagamento scelta dal medesimo al momento dell’inoltro dell’ordine. Liberi tutti!, nel caso di esercizio del diritto di recesso, provvederà quindi al rimborso del prezzo di acquisto subito dopo aver ricevuto la restituzione del bene venduto e aver verificato lo stato dello stesso. Le spese di spedizione sopportate per la restituzione del bene restano a carico del Cliente.
  6. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono utilizzando sistemi di cifratura di terze parti posti a protezione delle transazioni effettuate (ad es. sistema di pagamento PayPal).
  7. Il Cliente si obbliga a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
  8. Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ricevuto via e-mail in allegato alla conferma dell’ordine di acquisto.
  9. Liberi tutti! si impegna, alla ricezione del pagamento, all'emissione della fattura elettronica con invio allo SDI, e all'invio al Cliente del documento di cortesia in pdf che certifica l'emissione della fattura elettronica stessa.

6. Prenotazione

  1. I prodotti che sull'Applicazione vengono definiti Prenotabili, sono prodotti non presenti a magazzino per i quali il Cliente può esprimere a Liberi tutti! l'interesse e la volontà di acquistare ma senza nessun impegno e senza nessun costo di prenotazione.
  2. A seguito di una prenotazione, il Titolare non sarà vincolato a mettere l'articolo in produzione se non nei tempi che crederà più opportuni, al fine di raggiungere un numero di prenotazioni che il Titolare stesso riterrà adeguato per iniziare la produzione.
  3. Una volta che il prodotto Prenotabile verrà messo in produzione e sarà presente a magazzino, Liberi tutti! informerà i Clienti, che avevano espresso il loro interesse con una prenotazione, e se questi ultimi saranno ancora interessati potranno procedere all'acquisto secondo le modalità del punto 4.

7. Consegna della merce e spese di spedizione

  1. Tutti i prodotti ordinati dal Cliente, verranno spediti a mezzo Corriere Espresso all'indirizzo indicato dal Cliente per la consegna.
  2. Al momento, Liberi tutti! si rivolge esclusivamente al mercato italiano.
  3. Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli arredi ad eccezione dei cassettoni di Morfeo e del telaio a baldacchino, nel caso vengano acquistati a parte senza letto. Ai tessili fascia paracolpi Morbida e telo Luna vengono applicati i costi di spedizione nel caso vengano acquistati a parte, senza letto.
  4. Ogni spedizione è assicurata per il furto e il danneggiamento.
  5. La finitura dei Prodotti, come da richiesta del Cliente, e la preparazione per la spedizione avverrà solo dopo che il pagamento dell’importo dell’ordine sarà stato regolarmente registrato da Liberi tutti!.
  6. La consegna dei Prodotti avviene nel termine indicato nella conferma d'ordine, e comunque entro 4 settimane dalla ricezione del pagamento da parte di Liberi tutti!.
  7. In caso di tempi di consegna più lunghi di 4 settimane, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento di qualsiasi titolo, fermo restando il diritto di richiedere la cancellazione del suo ordine e ricevere il rimborso delle somme pagate.
  8. Una volta che la merce sarà presa in carico dallo spedizioniere, il Cliente verrà avvertito tramite e-mail da parte di Liberi tutti!.
  9. I Prodotti spediti vengono indicativamente consegnati entro 3 giorni lavorativi dalla spedizione, con la modalità di "consegna a terra".
  10. Richiamiamo l’attenzione del gentile Cliente sui giorni in cui il corriere, secondo i propri termini di servizio, non effettua consegne: nei giorni di sabato e domenica; nei giorni festivi infrasettimanali; durante il periodo di chiusura per ferie stabilito dalla categoria degli autotrasportatori; nei giorni e negli orari in cui per disposizione amministrativa è vietata la circolazione sulle strade urbane e/o extraurbane; nei giorni in cui, per consuetudine locale o per disposizione della Pubblica Amministrazione, magazzini e/o uffici, negozi e aziende restano chiusi; per cause di forza maggiore o eventi fortuiti.
  11. Liberi tutti! si impegna a consegnare i Prodotti all’indirizzo comunicato dal Cliente nell’ordine d’acquisto, utilizzando il vettore incaricato. Liberi tutti! non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze dei dati forniti dal Cliente.
  12. La consegna viene effettuata tramite corriere espresso con spedizione tracciabile, non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali.
  13. Al momento della consegna dei prodotti al Cliente da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il Cliente dovrà controllare, alla presenza del vettore che: la quantità e la tipologia dei prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura; la quantità e la tipologia dei Prodotti consegnati corrisponda a quanto ordinato.
  14. Eventuali anomalie o difformità devono essere contestate immediatamente al vettore al momento del ricevimento dei Prodotti, apponendo per iscritto sulla copia del documento che resta al corriere la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO”, specificando nel modo più dettagliato possibile la motivazione: il tipo di danno, il numero del pacco etc. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato. Liberi tutti! non risponde in alcun caso dei danni non segnalati seguendo la suddetta procedura.
  15. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna. Sulla cartolina saranno indicati i dati che il Cliente dovrà utilizzare per contattare il corriere e definire un appuntamento per il secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati “a vuoto”, il pacco andrà in giacenza. Decorsi trenta giorni dalla data in cui il prodotto è stato rispedito a Liberi tutti!, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Liberi tutti! procederà al rimborso della somma pagata dal Cliente per la consegna del prodotto non andata a buon fine, delle spese di restituzione del prodotto a Liberi tutti! e delle spese di custodia. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail. L’importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, Liberi tutti! procederà alla nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a Liberi tutti! e delle spese di custodia.

8. Prodotti

  1. Liberi tutti! si riserva in ogni momento e senza preavviso la possibilità di apportare miglioramenti tecnologici ed estetici ai propri modelli, comprese modifiche alle misure ed ai materiali senza l’obbligo di preavviso. Le dimensioni inserite nelle schede sono indicative.

9. Diritto di recesso

  1. Il Cliente vanta un diritto di recesso che può esercitare, senza doverne giustificare i motivi, entro un termine di 14 giorni lavorativi a decorrere dal giorno di ricevimento degli articoli ordinati.
  2. Il Diritto di Recesso non è consentito a persone giuridiche (es. aziende, rivenditori, ecc.) e alle persone fisiche che agiscono per scopi legati alla propria attività commerciale.
  3. Il Diritto di Recesso non è esercitabile per prodotti personalizzati o "su misura".
  4. Il rimborso del prezzo fatturato degli articoli resi, sarà effettuato tramite accredito del conto bancario del Cliente entro 14 giorni dal ricevimento del reso.
  5. Gli articoli restituiti incompleti, sciupati, danneggiati o sporcati per fatto imputabile al Cliente non saranno rimborsati e non daranno luogo, in nessun caso, al riconoscimento di un credito pari al prezzo dell’articolo inizialmente ordinato. In tali casi decade il Diritto di Recesso e Liberi tutti! restituirà al Cliente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e non si darà corso al rimborso del prezzo pagato.
  6. In caso di recesso da parte del Cliente e richiesta di reso, il rimborso verrà effettuato al netto di eventuali buoni sconto utilizzati al momento dell'ordine. Il cliente perderà pertanto il diritto all'utilizzo del buono sconto.
  7. Le spese di spedizione relative alla restituzione della merce sono ad esclusivo carico del Cliente.
  8. La merce dovrà essere rispedita con pacco assicurato in Porto Franco. Nessun pacco spedito in contrassegno o porto assegnato sarà ritirato da Liberi tutti!.
  9. Affinché il diritto di recesso possa essere esercitato, gli articoli devono essere restituiti integri, nel loro imballo d’origine in perfetto stato di conservazione e previo accordo con Liberi tutti!.
  10. Il Diritto di recesso si esercita con l’invio entro il termine di quattordici (14) giorni di una comunicazione scritta a Liberi tutti! di Cristina Silverii viale Stelvio 41 20159 Milano MI mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. È opportuno anticipare la comunicazione, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica a cristina@liberituttidesign.it, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive.
  11. Si prega il Cliente di riutilizzare l’imballo ricevuto per rispedire la merce all'indirizzo che verrà fornito da Liberi tutti! e di accertarsi di chiuderlo adeguatamente. Solo nel caso in cui l’imballo originale sia inutilizzabile, il Cliente può utilizzare una scatola equivalente per dimensioni e robustezza. Non saranno accettati come reso prodotti danneggiati, a causa di imballi inadeguati.
  12. Le spese di trasporto del reso in caso di semplice restituzione non saranno rimborsate.
  13. Non saranno accettate spedizioni a mezzo diverso da quanto indicato o a carico del destinatario.
  14. In caso non vengano rispettate le condizioni di reso così come previste dal presente articolo, il Prodotto restituito non verrà accettato e il Cliente potrà scegliere di riavere il Prodotto acquistato facendosi carico delle spese di riconsegna. In caso di rifiuto della spedizione Liberi tutti! si riserva il diritto di trattenere il Prodotto e l’importo corrispondente.
  15. Il Cliente non dovrà sostenere nessun costo per restituire il suo acquisto se esso è difettoso: la spedizione del reso e la sua riconsegna saranno interamente a carico di Liberi tutti!.
  16. In caso di prodotto difettoso, si prega di allegare alla e-mail supporto fotografico attestante l’eventuale difetto.
  17. Liberi tutti! non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei Prodotti restituiti.

10. Richiesta di sostituzione di un articolo

  1. La procedura di sostituzione di un Prodotto o di un suo componente potrà essere attivata in conseguenza del verificarsi di una delle seguenti ipotesi: è stato erroneamente spedito da Liberi tutti! un Prodotto diverso da quello che il Cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine. Qualora si verificasse questa ipotesi il Cliente dovrà astenersi dall'aprire la confezione e segnalare immediatamente a Liberi tutti! a mezzo e-mail l’errore in modo da consentire le opportune verifiche; il Prodotto acquistato non risulta funzionante già dal primo utilizzo; il Prodotto è incompleto in alcuni componenti elencati nell'Applicazione. In ognuno dei casi qui sopra elencati le spese di spedizione saranno a carico di Liberi tutti! e la spedizione di rientro sarà effettuata tramite corriere espresso.
  2. Il Cliente che decida di richiedere la sostituzione di un Prodotto è opportuno che, prima di organizzare la spedizione di rientro, contatti Liberi tutti! all'indirizzo e-mail cristina@liberituttidesign.it . Liberi tutti! si riserva il diritto di ispezionare il Prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al Cliente verrà sostituito il Prodotto nel minor tempo possibile.
  3. Nel caso in cui Liberi tutti! non avesse la disponibilità del Prodotto da sostituire, la stessa provvederà al rimborso del prezzo del Prodotto entro 10 giorni dal ricevimento del Prodotto mediante bonifico bancario, previa comunicazione delle coordinate bancarie da parte del Cliente.

11. Garanzie

  1. I prodotti Liberi tutti! hanno una garanzia di 2 anni dalla data di consegna. La garanzia si applica esclusivamente per l’utilizzo cui è destinato il prodotto. Usi impropri dello stesso fanno decadere automaticamente la garanzia. Il legno, quale elemento vivo, è soggetto a lievi fluttuazioni di colore e forma con il passare del tempo.
  2. In caso di difetto di conformità dei prodotti acquistati rispetto alla pubblicazione sull'Applicazione, il Cliente ha il diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, senza alcuna spesa aggiuntiva, ove ciò sia possibile in relazione al numero di prodotti ancora disponibili e salvo che la sostituzione o la riparazione non risultino eccessivamente onerose per il venditore in relazione al valore del bene, in assenza di difetto di conformità. In alternativa il Cliente ha diritto alla risoluzione del contratto o alla riduzione del prezzo.
  3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del prodotto, esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà quindi fornire prova della data dell'acquisto e della consegna del bene.
  4. Sono esclusi dalla Garanzia Legale i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dal Cliente.
  5. Sono altresì esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti, malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto, ove esistente, o nelle istruzioni di uso relative al medesimo.
  6. I Prodotti acquistati sul sito sono soggetti alla disciplina sulla vendita dei beni di consumo.

12. Manutenzione

  1. Per tutti i prodotti Liberi tutti! in legno, pulire con un panno umido e soffice senza usare alcool o altri smacchiatori. Le superfici possono subire nel tempo variazioni di colore dovute alla luce, alla natura viva ed all’invecchiamento del legno stesso.

13. Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale

  1. Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all'Applicazione e/o ai materiali e contenuti disponibili sull'Applicazione.
  2. Le presenti Condizioni non concedono all'Utente alcuna licenza d’uso relativa all'Applicazione e/o a singoli Contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato.
  3. Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, illustrazioni, immagini, loghi, disegni che appaiono nell'Applicazione sono e rimangono di proprietà del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e sulla proprietà intellettuale.
  4. E' dunque vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti dell'Applicazione se non preventivamente autorizzata per iscritto da Liberi tutti!.
  5. E’ altresì vietato qualsiasi uso dei contenuti dell'Applicazione per fini commerciali e/o pubblicitari.
  6. Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto della proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.

14. Limitazione della Responsabilità

  1. L’Applicazione viene fornita "così come è" e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all'Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
  2. Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.
  3. L’accesso all'Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
  4. Le fotografie ed i video di presentazione dei Prodotti vengono pubblicati a titolo descrittivo, fermo restando che la qualità delle immagini (ad es. in termini di visualizzazione esatta dei colori) può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal Cliente al momento della connessione al Sito.
  5. Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, e altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei Prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
  6. L’Utente si impegna a mantenere indenne e a manlevare il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai Contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti Condizioni. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare; ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall'Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento, etc.); errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi; l’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile della comunicazione degli stessi a Liberi tutti!.
  7. In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al costo pagato dal Cliente.

15. Forza maggiore

  1. Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell'erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti, scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti ecc.
  2. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente le 4 settimane, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto oggetto dell'Ordine.
  3. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento alle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

16. Collegamento a siti di terzi

  1. L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti.
    Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

17. Rinuncia

  1. Nessuna rinuncia da parte di ciascuna parte ad un articolo delle presenti CGV sarà efficace a meno che non sia espressamente dichiarato di essere una rinuncia e venga comunicata per iscritto.

18. Invalidità di singole clausole

  1. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti CGV risultasse illegale o non valida, essa non verrà considerata come parte delle CGV e questo non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.

19. Privacy

  1. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti da Liberi tutti!, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito.

20. Reclami

  1. Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il Cliente dovrà scrivere all'indirizzo email: cristina@liberituttidesign.it.
  2. Il Cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta.

21. Legge applicabile e foro competente

  1. Le presenti Condizioni e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge italiana e alla competenza del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare.
  2. Qualora l’Utente sia consumatore ai sensi dell’art 3 del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente-consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.

Ultimo aggiornamento del 10/05/2022