Architetto e mamma di due bimbe, nel 2016 comincia a interessarsi ad una didattica alternativa a quella tradizionale e si approccia al metodo Montessori.
L'amore e l'ammirazione per il pensiero di Maria Montessori la portano a frequentare come Uditrice le lezioni del Corso di Differenziazione Didattica 6/11 organizzato dall'Opera Nazionale Montessori a Milano.
In questo periodo matura la convinzione che la visione del Bambino di Maria Montessori non abbia perso la sua portata rivoluzionaria e avverte il desiderio di contribuire con la propria originale interpretazione alla progettazione dell'ambiente preparato. Intraprende quindi una nuova avventura: apre, all'inizio del 2018, Liberi tutti! in cui si dedica, con passione, alla progettazione di arredi artigianali di ispirazione montessoriana.